I servizi di Gruppo Scudo:

La valutazione del Rischio Biologico

Il nostro servizio di valutazione del rischio biologico supporta le aziende nell’identificazione, analisi e gestione dei rischi derivanti dall’esposizione ad agenti biologici nei luoghi di lavoro. Attraverso un’analisi ambientale e procedurale, forniamo una valutazione conforme alle normative vigenti (D.Lgs. 81/2008), accompagnata dalla redazione del Documento di Valutazione del Rischio Biologico (DVR). Il nostro obiettivo è garantire la sicurezza dei lavoratori, riducendo i potenziali pericoli e adottando misure di prevenzione efficaci per la tutela della salute in ambienti a rischio.

Contattaci per maggiori informazioni:
Contattaci per qualsiasi domanda relativa alla nostra azienda o ai nostri servizi.
Faremo del nostro meglio per rispondere il prima possibile.

Separare gli indirizzi e-mail con una virgola.

   Servizi forniti: 

  • Audit ambientali – Sopralluoghi tecnici con il fine di verificare lo status in cui si trova la realtà aziendale/organizzazione. Nel caso si evidenzino alcune criticità ambientali verranno date indicazioni tecniche e spunti di miglioramento e proposte offerte specifiche in riferimento ad attività necessarie e/o prescritte.
  • Assistenza in materia ambientale - Sopralluoghi periodici pre-accordati con il cliente circa la verifica continua relativamente agli obblighi generali e specifici (relativamente alle tematiche ambientali quali emissioni in atmosfera, acque, gestione rifiuti e scarichi idrici).
  • Consulenza per la gestione delle pratiche ambientali (Autorizzazioni Uniche Ambientali).
  • Consulenza e supporto per la gestione dei Rifiuti (deposito temporaneo, adempimenti normativi, registri carico/scarico telematici).
  • Supporto R.E.N.T.Ri (nuovo registro elettronico di tracciabilità dei rifiuti).
  • Redazione della dichiarazione annuale sui rifiuti (MUD).
  • Gestione pratiche di iscrizioni e modifiche delle autorizzazioni dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
  • Compilazione annuale della Denuncia delle caratteristiche qualitative e quantitative degli scarichi di acque reflue.
  • Compilazione della Denuncia annuale RAEE relativa ai rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
  • Determinazione composti organici volatili (COV).
  • Calcolo e redazione del Piano Gestione Solventi (PGS).
  • Comunicazione annuale delle misure di prelievo d’acqua (da falda o da sorgente o da corsi d’acqua superficiali) come concesso ed autorizzato dalla propria Concessione di derivazioni d’acqua.
  • Valutazioni di impatto acustico in ambiente esterno.
  • Analisi di laboratorio approfondite per identificare e mitigare i rischi ambientali (analisi di caratterizzazione, analisi merceologiche, analisi di potabilità, analisi Legionella Spp, analisi piscine (chimiche e microbiologiche), analisi amianto, analisi emissioni in atmosfera, analisi acque reflue industriali, determinazioni sali su materiale, terre e rocce da scavo).