MUD 2025: Nuova scadenza e aggiornamenti importanti

Desideriamo informarVi che il 28 febbraio è stato pubblicato in G.U. il DPCM 29 gennaio 2025 che differisce il termine ultimo di presentazione del MUD dal 30 aprile al 28 giugno 2025, cioè 120 gg successivi alla data di pubblicazione del DPCM.


Inoltre, il DPCM del 29 gennaio 2025 sostituisce il precedente modello unico di dichiarazione ambientale: è stato modificato il formato di trasmissione dei dati necessari ai fini della comunicazione annuale al catasto rifiuti.

L’invio deve avvenire esclusivamente in modalità telematica.

Soggetti obbligati alla presentazione del MUD:

- produttori iniziali di rifiuti pericolosi indipendentemente dalla dimensione

- imprese ed enti con più di dieci dipendenti che producono rifiuti speciali non pericolosi

- chiunque effettui a titolo professionale attività di raccolta e trasporto rifiuti

- commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione

- consorzi e sistemi riconosciuti che si occupano del recupero e riciclo di particolari tipologie di rifiuti (come RAEE, oli minerali, batterie)

- consorzi di produttori che effettuano direttamente la gestione dei rifiuti derivanti dai prodotti immessi sul mercato

- gestori di servizi pubblici di raccolta rifiuti. CONAI e consorzi di filiera presentano il MUD con riguardo alle quantità di materiali raccolti ed avviati al recupero.

Sono previste esenzioni o modalità semplificate per alcune categorie.

Sanzioni:

In caso di trasmissione tardiva del MUD entro il 28 agosto 2025 le sanzioni vanno da un minimo edittale di €26,00 ad un massimo di €160,00. Qualora la presentazione del MUD avvengo con oltre 60 giorni di ritardo rispetto al termine del 28 giugno 2025 la sanzione va da un minimo di €2000,00 ad un massimo di €10000,00. Inoltre, sono previste ulteriori sanzioni in caso di comunicazione di dati errata o non veritiera.

Per ulteriori informazioni sui nostri servizi o per richiedere una consulenza, non esitate a contattarci ai numeri +39 0432 1698564/ +39 0432 1698508 oppure inviando una mail a ambientale@grupposcudo.it

Informativa sul Rischio Legionella e Servizio di Analisi di Gruppo Scudo