Aggiornamento importante sul RENTRI – Possibile Proroga delle Scadenze

Desideriamo informarVi che dal 25 febbraio è in vigore la Legge n. 15/2025 di conversione del c.d. Decreto Milleproroghe.

L’operatività del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRi) potrebbe essere prorogata al 14 aprile 2025 ma unicamente quando verrà adottato il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Adozione che dovrebbe avvenire entro il 27 marzo p.v.

Infatti, la Legge 15/2025 dispone: Ai fini dell’operatività del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, di cui all’art. 188 bis del D. Lgs. 152/2006, con decreto del MASE, da adottare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, il termine di 60 giorni previsto dall’articolo 13, co 1 lett. a) del regolamento di cui al decreto del MASE 59/2023, è aumentato a 120 giorni.

Quindi, è possibile uno spostamento del termine di chiusura delle iscrizioni al RENTRi dal 13 febbraio al 14 aprile 2025, con conseguente proroga per l’utilizzo dei nuovi modelli di Registri carico e scarico rifiuti e dei Formulari Identificazione Rifiuti.

Questo spostamento non è certo e non ne conosciamo le modalità.

In sostanza, con la conversione in Legge del “Milleproroghe” ad oggi non vi è un reale rinvio delle scadenze: i soggetti obbligati che non hanno ancora effettuato l’iscrizione al RENTRi rimangono passibili delle sanzioni di cui all’art. 258, co 10 e 11 del D. Lgs. 152/2006. Inoltre, è obbligatorio l’utilizzo dei nuovi modelli di FIR e Registro c/s rifiuti.

Le modifiche introdotte dal Decreto Milleproroghe offrono un’ulteriore opportunità di gestione ma è fondamentale seguire gli sviluppi normativi e prepararsi ad eventuali nuove disposizioni.

Per ulteriori informazioni o consulenze relative agli obblighi di legge, non esitate a contattarci al numero +39 04321698572 o inviando una mail a rentri@grupposcudo.it.

MUD 2025: Nuova scadenza e aggiornamenti importanti