Rischio Radon in Friuli-Venezia Giulia – Obblighi e Raccomandazioni per i Luoghi di Lavoro

Desideriamo richiamare la vostra attenzione su una tematica di crescente importanza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: l’esposizione al gas radon, un inquinante radioattivo naturale che, in alcune aree della nostra regione, raggiunge concentrazioni significative.


ARPA Friuli-Venezia Giulia ha recentemente aggiornato la mappatura delle aree a maggiore esposizione al gas radon, includendo numerosi Comuni della regione e due circoscrizioni del Comune di Trieste. Tale aggiornamento ha importanti implicazioni per la sicurezza nei luoghi di lavoro e per l’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa vigente.


Perché è importante intervenire?

Il radon è riconosciuto come la seconda causa di tumore polmonare dopo il fumo di sigaretta. È un gas inodore, incolore e insapore, la cui presenza può essere rilevata esclusivamente tramite specifiche misurazioni ambientali. La normativa vigente (D.Lgs. 101/2020) impone obblighi di misurazione per:

  • Ambienti di lavoro al piano terra o seminterrati, ubicati in Comuni ricadenti nelle aree prioritarie;
  • Tutti i locali sotterranei adibiti a lavoro, indipendentemente dalla zona geografica.

Cosa è necessario fare:

  • Verificare se la sede della vostra attività ricade in un’area prioritaria;
  • Effettuare una misurazione del radon nei luoghi di lavoro interessati;
  • In caso di superamento dei livelli soglia, consultare un esperto qualificato in radioprotezione per la valutazione di misure correttive e bonifica.

Si raccomanda di considerare con la massima attenzione questo rischio, spesso sottovalutato in quanto non immediatamente percepibile, sia per garantire la conformità agli obblighi di legge sia, soprattutto, per salvaguardare la salute e la sicurezza dei propri lavoratori.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere le informava al seguente link: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/radiazioni/news/radon-individuate-le-aree-prioritarie-in-friuli-venezia-giulia/

 

L'elenco dei comuni del Friuli-Venezia Giulia e l'elenco delle circoscrizioni del comune di Trieste classificati in area prioritaria a rischio radon sono disponibili al seguente link: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/radiazioni/sezioni-principali/radon/aree-prioritarie/ 


Novità sulla Formazione Sicurezza: cosa cambia con il nuovo Accordo Stato-Regioni